Birrifici Artigianali

Vecchia Orsa

Indirizzo e recapiti
Nazione: Italia
Regione: Emilia Romagna
Vecchia Orsa
Entrando al Birrificio Vecchia Orsa ci si ritrova in uno spazio semplice, colorato ed accogliente con la particolarità di una parete di vetro che separa lo spaccio dalla zona di produzione che permette di abbracciare con uno sguardo l’intero luogo di lavoro. L’idea è quella di mostrare quello che si fa e come lo si fa, cercando di condividere la soddisfazione di essere riusciti a realizzare qualcosa di speciale.
Il Birrificio Vecchia Orsa nasce dall’idea dei Soci della Cooperativa Sociale FattoriAbilità Onlus che hanno trovato nella produzione di birra artigianale il modo per sviluppare l’obiettivo sociale di inserimento lavorativo di persone con handicap creando nuove formule di organizzazione del lavoro e di formazione professionale.
Questo progetto trova la sua concretizzazione nel 2007 a Crevalcore nel podere “Orsetta Vecchia” che dà il nome al birrificio. La produzione aumenta progressivamente ed il birrificio va a gonfie vele fino a quando il 29 maggio 2012 anche la Vecchia Orsa risente del sisma che ha colpito l’Emilia: la sede non è più agibile e la produzione si ferma.
Sostenuto da una sorprendente ondata di solidarietà il progetto ha potuto continuare a vivere trasferendosi a San Giovanni in Persiceto (BO) in una sede più ampia, sicura ed adeguata alle necessità di lavoratori così speciali.
Gli investimenti e gli sforzi dei soci della Cooperativa hanno permesso di aumentare notevolmente la capacità produttiva. Attenzione particolare è stata dedicata alla scelta dei macchinari, privilegiando il lavoro manuale rispetto all’estrema meccanizzazione con l’obbiettivo di assumere nuovi lavoratori.
La forza dell’attività sta nella costituzione di gruppi dove tuti i lavoratori operano con eguale dignità e senso di appartenenza. 
L’attenzione nella scelta delle materie prime e la cura del processo produttivo che richiama i gesti semplici di una tradizione antica, confluiscono in un prodotto di alta qualità che ha portato soddisfazioni e riconoscimenti tra i quali “Birra dell’Anno” 2012 per la speziata Utopia e la Chiocciola Slow Food “Birre d’Italia 2015”.
Le 9 figlie del Birrificio Vecchia Orsa portano nomi propri che raccontano le finalità ed i sogni della Cooperativa FattoriAbilità… Una decima sorellina è in procinto di nascere.
Il messaggio contenuto nelle bottiglie conferisce ad ogni birra Vecchia Orsa il suo caratteristico retrogusto sociale.
Le nostre proposte
Trovati 158 record
Birrifico Maltolibero Club27JJ english ipa
 
A partire da:6,34
(-
0%
)
Caratteristiche
Stile
Regione
Grado alcolico
Colore
  • StileEnglish IPA
  • RegioneCampania
  • Grado alcolico7 °
  • ColoreRossa
Birra Artigianale dal colore rosso intenso, aroma erbaceo e fruttato, spiccata amarezza ben bilanciata dal dolce dei malti caramellati, birra rotonda dal corpo medio prodotta con malti-luppoli-lieviti inglesi, da abbinare a cacciagione, carni rosse, arrosti, formaggi, piatti speziati....
Birrificio Maltolibero Club27KC witbier
 
A partire da:5,98
(-
0%
)
Caratteristiche
Stile
Regione
Grado alcolico
Colore
  • StileWitbier
  • RegioneCampania
  • Grado alcolico5,3 °
  • ColoreChiara
Club27KC witbier Birra Artigianale della Campania dal colore paglierino leggermente opalescente, si distingue per il suo sapore dolciastro e agrumato dato dall'aromatizzazione a base di coriandolo e bucce di arancia amara, corpo leggero e alta carbonazione la rendono perfetta compagn...
Fear Of The Dark
 
A partire da:3,05
(-
0%
)
Caratteristiche
Formato
Regione
Grado alcolico
Colore
  • Formato33 cl
  • StileChocolate Stout
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico4.5 °
  • ColoreScura
Birra artigianale ad Alta Fermentazione dal colore marrone scuro con una schiuma compatta e persistente. Al naso troviamo aromi tostati , di liquirizia, caffe’ e cioccolato. Al gusto ritroviamo gli stessi aromi , prevalendo su tutti il cioccolato, con un leggero aroma legnoso e terroso. Mediam...
Trovati 158 record