Birrifici Artigianali

Terre d'Acquaviva

Indirizzo e recapiti
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Terre d'Acquaviva
Il birrificio artigianale Terre d' Acquaviva nasce in Abruzzo nel 2012 a coronamento di una lunga passione maturata nei confronti della birra. L 'amicizia e la volontà comune di realizzare un sogno sono stati gli elementi determinanti per l' avvio di questa attività produttiva. Partendo dalle esperienze di homebrewer abbiamo deciso di investire le nostre competenze maturate in altri ambiti professionali a sostegno di questa nuova realtà. Nasce così il birrificio, inteso come parte integrante di noi stessi, della nostra amicizia, del profondo legame con il territorio, del vivere piacevolmente un lavoro che da sempre ci affascina. Il birrificio ha sede in uno storico opificio del comune di Atri, in frazione Fontanelle, l' edificio già sede di uno degli ultimi mulini della vallata del Vomano È stato riadattato, nel rispetto del suo carattere originario per accogliere la produzione birraia. In un contesto semirurale fu impiantato nel XVII secolo un piccolo mulino ad acqua che divenne presto un punto di riferimento per l' intera provincia teramana, tanto da essere segnalato in numerose carte storiche. La sua presenza è documentata sulle carte borboniche e l' impianto originario subì modifiche solo agli inizi del novecento. La struttura fu ampliata e l' edificio assunse le classiche sembianze di una casa bottega. Il mulino venne trasformato a trazione elettrica negli anni settanta ma rimasero impresse nella struttura le tracce del vecchio sistema ad acqua, tuttora visibili all' interno. La nostra produzione si basa sull' estrema ricerca della qualità e sul profondo legame con il territorio. Produciamo birre ad alta fermentazione, non filtrate e non pastorizzate. Non impieghiamo conservanti, aromi e additivi chimici. Dedichiamo enorme attenzione ai parametri qualitativi delle nostre birre. Nel birrificio le antiche tradizioni dell' arte birraia si coniugano con le più moderne e avanzate tecniche rivolgendo una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale delle fasi produttive.
Le nostre proposte
Trovati 158 record
Super Lemon Ale
 
A partire da:4,27
(-
0%
)
Caratteristiche
Temperatura di servizio
Stile
Regione
Grado alcolico
Colore
  • Temperatura di servizio10 °C
  • StileAmerican Pale Ale
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico5.3 °
  • ColoreChiara
Birra Artigianale del Lazio di colore ambrato ad alta fermentazione caratterizzata da chiari sentori agrumati sprigionati dal protagonista assoluto il luppolo americano CITRA, Viene utilizzata solamente la prima scelta con la massima attenzione riguardo alla freschezza. Al naso fortemente aromatica ...
Produttore:Ritual Lab
Ritual Pils
 
A partire da:4,15
(-
0%
)
Caratteristiche
Temperatura di servizio
Stile
Regione
Grado alcolico
Colore
  • Temperatura di servizio8-9 °C
  • StilePils
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico4.9 °
  • ColoreChiara
Birra Artigianale a bassa fermentazione, di color oro pallido, i luppoli tedeschi sprigionano un fine ed intenso aroma, nonostante l’amaro sia pronunciato e’ caratterizzato da una piacevole rotondità, subito chiaro in bocca il lievito caratterizza la bevuta con un piacevole sapor...
Produttore:Ritual Lab
BAI Spezial
 
A partire da:4,51
(-
0%
)
Caratteristiche
Temperatura di servizio
Stile
Regione
Grado alcolico
Colore
  • Temperatura di servizio6-8 °C
  • StileAle
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico6.8 °
  • ColoreChiara
Birra artigianale ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia di colore chiaro con riflessi dorati, dal sapore morbido ed equilibrato, lascia un retrogusto gradevole di zafferano che non aggredisce il corpo della birra. L'aromatizzazione viene effettuata in due fasi successive di infusione...
Produttore:Birra BAI
Trovati 158 record