Birrifici Artigianali

Terre d'Acquaviva

Indirizzo e recapiti
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Terre d'Acquaviva
Il birrificio artigianale Terre d' Acquaviva nasce in Abruzzo nel 2012 a coronamento di una lunga passione maturata nei confronti della birra. L 'amicizia e la volontà comune di realizzare un sogno sono stati gli elementi determinanti per l' avvio di questa attività produttiva. Partendo dalle esperienze di homebrewer abbiamo deciso di investire le nostre competenze maturate in altri ambiti professionali a sostegno di questa nuova realtà. Nasce così il birrificio, inteso come parte integrante di noi stessi, della nostra amicizia, del profondo legame con il territorio, del vivere piacevolmente un lavoro che da sempre ci affascina. Il birrificio ha sede in uno storico opificio del comune di Atri, in frazione Fontanelle, l' edificio già sede di uno degli ultimi mulini della vallata del Vomano È stato riadattato, nel rispetto del suo carattere originario per accogliere la produzione birraia. In un contesto semirurale fu impiantato nel XVII secolo un piccolo mulino ad acqua che divenne presto un punto di riferimento per l' intera provincia teramana, tanto da essere segnalato in numerose carte storiche. La sua presenza è documentata sulle carte borboniche e l' impianto originario subì modifiche solo agli inizi del novecento. La struttura fu ampliata e l' edificio assunse le classiche sembianze di una casa bottega. Il mulino venne trasformato a trazione elettrica negli anni settanta ma rimasero impresse nella struttura le tracce del vecchio sistema ad acqua, tuttora visibili all' interno. La nostra produzione si basa sull' estrema ricerca della qualità e sul profondo legame con il territorio. Produciamo birre ad alta fermentazione, non filtrate e non pastorizzate. Non impieghiamo conservanti, aromi e additivi chimici. Dedichiamo enorme attenzione ai parametri qualitativi delle nostre birre. Nel birrificio le antiche tradizioni dell' arte birraia si coniugano con le più moderne e avanzate tecniche rivolgendo una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale delle fasi produttive.
Le nostre proposte
Trovati 158 record
Pagina
4
Joy
 
A partire da:4,47
(-
0%
)
Caratteristiche
Stile
Regione
Grado alcolico
Formato
Colore
  • StileAle
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico5 °
  • Formato33 cl, 75 cl
  • ColoreBionda
Bere con gli amici mette di buon umore ed è divertente così nasce JOY, la nostra BLONDE ALE, una birra chiara con riflessi brillanti. Buona per tutte le occasioni, leggera ed equilibrata, ha una base maltata importante che si fonde con gli esteri dei lieviti tipici dello stile renden...
Rye Charles
 
A partire da:3,92
(-
0%
)
Caratteristiche
Stile
Grado alcolico
Formato
Colore
  • StileAmerican Ipa
  • RegioneEmilia Romagna
  • Grado alcolico6.9 °
  • Formato33 cl
  • ColoreScura
Blach Rye American IPA brassata con l'uso di segale. Colore ebano con riflessi rubino, con schiuma abbondante e persistente. Aroma complesso con note di cedro, uva spina e mora. L'ingresso morbido e rotondo è seguito da una lieve piccantezza che introduce ad un finale amaro intenso, agrumato...
Produttore:Vecchia Orsa
Tenebra
 
A partire da:3,92
(-
0%
)
Caratteristiche
Temperatura di servizio
Stile
Grado alcolico
Formato
Colore
  • Temperatura di servizio10-12 °C
  • StileImperial Stout
  • RegioneEmilia Romagna
  • Grado alcolico8 °
  • Formato33 cl
  • ColoreScura
E' ispirata allo stile Imperial Russian Stout. Ha un'anima di caffè dal colore nero, una schiuma cremosa color nocciola e note di liquirizia che vi avvolgeranno. In bocca il corpo è importante, equilibrato con un deciso amaro. IBU 75 Personalità: Introspettiva
Produttore:Vecchia Orsa
Trovati 158 record
Pagina
4