Birrifici Artigianali

Birrificio Okorei

Indirizzo e recapiti
Nazione: Italia
Regione: Campania
Birrificio Okorei
La cooperativa Okorei nasce per produrre birra artigianale di qualità.
La disarmante semplicità del mandato che è alla base del nostro sodalizio è senza dubbio il più insidioso ed intrigante dei compagni di viaggio che ci hanno sin qui accompagnato.
Qualità per noi è selezionare gli ingredienti migliori proposti dal mercato e, al contempo, sviluppare le competenze necessarie ad amalgamare e esaltare ogni sapore.
Verificare di volta in volta che il prodotto finale sia in grado di esprimere ciò che il mastro birraio aveva in mente di realizzare.
Avere il coraggio di mettere da parte i progetti che negli esiti non convincono, e sapere accettare le sconfitte e i compromessi utili alla definizione di una birra che renda soddisfatti, in primo luogo, i suoi creatori.
Qualità per noi è la capacità di proporre un prodotto che sappia parlare della nostra terra e delle
nostre origini, così da inserire la nostra voce nel coro plurimillenario che accompagna la storia brassicola.
Qualità per noi è la necessità di formare e informare sulle produzioni di tipo artigianale, divulgare l'idea che nel solco della tradizione ci siano ancora valori da esplorare e comunicare.
Qualità per noi è percorrere la strada della finanza etica, e fondare sulla trasparenza il rapporto con i nostri clienti, permettendo loro di portare in tavola una birra di cui si conoscono la provenienza degli ingredienti e i singoli processi che preludono alla sua degustazione.
Qualità per noi è il piacere di stare insieme, celebrando intorno alla tavola la vera amicizia.
Ma ora mettiamo da parte tutti questi complicati ragionamenti e lasciamo spazio ai profumi, ai riflessi e ai sapori che la nostra birra si porta dentro.
Chi è Okorei?
Nella tradizione dei paesi nordici, il temutissimo Okorei era un terribile spiritello che "come narra la leggenda" entrava di notte nei locali dove si produceva la birra e la rubava, facendo inacidire quella che non riusciva a portare con sè; per rimediare, il mastro birraio lasciava nel birrificio un gatto cui era affidato il compito di tenere a debita distanza il dispettoso spiritello.
Le nostre proposte
Trovati 158 record
Arethusa
 
A partire da:4,88
(-
0%
)
Caratteristiche
Regione
Grado alcolico
Formato
Colore
  • StileAmerican Amber Ale
  • RegioneAbruzzo
  • Grado alcolico5.7 °
  • Formato33 cl, 75 cl
  • ColoreAmbrata
Birra Artigianale dal colore rame scuro quasi impenetrabile, si presenta con una schiuma abbondante e persistente, al naso Ë intensa, con note tostate e floreali donate dal luppolo Cascade utilizzato anche in dry hopping. Al palato rotonda, con sapori di malto tostato, sul finale caratteri...
Calix Niger
 
A partire da:5,12
(-
0%
)
Caratteristiche
Temperatura di servizio
Regione
Formato
Colore
  • Temperatura di servizio13-15 °C
  • StileChocolate Stout
  • RegioneMarche
  • Formato33 cl, 75 cl
  • ColoreScura
Birra Artigianale Nera ad alta fermentazione, non filtrata e non pastorizzata. Dal colore ebano scuro, la schiuma compatta dai toni nocciola. Al naso l’elegante sentore di caffe’ e’ accompagnato da note di quercia. In bocca la straordinaria unione di cacao nobile del Sur del Lago, ...
Extrema Ratio
 
A partire da:5,12
(-
0%
)
Caratteristiche
Temperatura di servizio
Regione
Grado alcolico
Formato
Colore
  • Temperatura di servizio8-10 °C
  • StileItalian Pale Ale
  • RegioneMarche
  • Grado alcolico7.2 °
  • Formato33 cl, 75 cl
  • ColoreDorata
Birra Artigianale ad alta fermentazione delle Marche, dal colore dorato scuro con riflessi arancio, la schiuma risulta fine e cremosa. La luppolatura a freddo sprigiona al naso sentori fruttati ed erbacei. Birra rifermentata in bottiglia di grande personalita’; al palato il deciso amaro viene ...
Trovati 158 record