Birrifici Artigianali

Birrificio Okorei

Indirizzo e recapiti
Nazione: Italia
Regione: Campania
Birrificio Okorei
La cooperativa Okorei nasce per produrre birra artigianale di qualità.
La disarmante semplicità del mandato che è alla base del nostro sodalizio è senza dubbio il più insidioso ed intrigante dei compagni di viaggio che ci hanno sin qui accompagnato.
Qualità per noi è selezionare gli ingredienti migliori proposti dal mercato e, al contempo, sviluppare le competenze necessarie ad amalgamare e esaltare ogni sapore.
Verificare di volta in volta che il prodotto finale sia in grado di esprimere ciò che il mastro birraio aveva in mente di realizzare.
Avere il coraggio di mettere da parte i progetti che negli esiti non convincono, e sapere accettare le sconfitte e i compromessi utili alla definizione di una birra che renda soddisfatti, in primo luogo, i suoi creatori.
Qualità per noi è la capacità di proporre un prodotto che sappia parlare della nostra terra e delle
nostre origini, così da inserire la nostra voce nel coro plurimillenario che accompagna la storia brassicola.
Qualità per noi è la necessità di formare e informare sulle produzioni di tipo artigianale, divulgare l'idea che nel solco della tradizione ci siano ancora valori da esplorare e comunicare.
Qualità per noi è percorrere la strada della finanza etica, e fondare sulla trasparenza il rapporto con i nostri clienti, permettendo loro di portare in tavola una birra di cui si conoscono la provenienza degli ingredienti e i singoli processi che preludono alla sua degustazione.
Qualità per noi è il piacere di stare insieme, celebrando intorno alla tavola la vera amicizia.
Ma ora mettiamo da parte tutti questi complicati ragionamenti e lasciamo spazio ai profumi, ai riflessi e ai sapori che la nostra birra si porta dentro.
Chi è Okorei?
Nella tradizione dei paesi nordici, il temutissimo Okorei era un terribile spiritello che "come narra la leggenda" entrava di notte nei locali dove si produceva la birra e la rubava, facendo inacidire quella che non riusciva a portare con sè; per rimediare, il mastro birraio lasciava nel birrificio un gatto cui era affidato il compito di tenere a debita distanza il dispettoso spiritello.
Le nostre proposte
Trovati 158 record
Birrificio Itineris Francigena
 
A partire da:3,90
(-
0%
)
Caratteristiche
Stile
Temperatura di servizio
Regione
Grado alcolico
Colore
  • StileBelgian Triple Ale
  • Temperatura di servizio9-11 °C
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico8,5 °
  • ColoreAmbrata
Birra Artigianale di origine belga ad alta fermentazione, prodotta in tipico stile trappista e rifermentata in bottiglia. Ideale birra da meditazione dal sapore morbido, amabile e decisamente corposo; caratterizzata da una gradazione alcolica elevata, scalda il palato e suggerisce una sensazione f...
Birrificio Itineris Cimina
 
A partire da:3,90
(-
0%
)
Caratteristiche
Temperatura di servizio
Stile
Regione
Grado alcolico
Colore
  • Temperatura di servizio6-8 °C
  • StileWeizen
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico5 °
  • ColoreChiara
Birra Artigianale di frumento ad alta fermentazione. Il sapore fresco e i delicati aromi ne fanno una birra amata da tutti. Ideale d’estate per la sua dote rinfrescante, piacevolissima d'inverno per la rotondità del gusto. Caratteristica l’opalescenza del colore data dal frumento...
Birrificio Itineris Amerina
 
A partire da:3,90
(-
0%
)
Caratteristiche
Stile
Temperatura di servizio
Regione
Grado alcolico
Colore
  • StileBelgian Pale Ale
  • Temperatura di servizio8 °C
  • RegioneLazio
  • Grado alcolico4,5 °
  • ColoreAmbrata
Birra artigianale in perfetto stile belga ad alta fermentazione. Gli aromi e le spezie utilizzate, a base di coriandolo e bucce d'arancio amare e dolci, rievocano i freschi profumi autunnali. Una birra quotidiana di facile bevibilità, proprio come la via Amerina dai tracciati lineari e semp...
Trovati 158 record